Il LEDWALL è un sistema modulare personalizzabile secondo la dimensione e la risoluzione.
Il PASSO è la distanza espressa in mm tra i singoli led presenti. Questo parametro è fondamentale per la progettazione dei ledwall in quanto ne determina la risoluzione grafica e quindi la distanza a partire dal quale il ledwall è ben visibile.
La dimensione di un led wall varia secondo il numero di moduli assemblati, la lunghezza e l’altezza sono determinate delle somme rispettive relative ai moduli.
Attraverso il software in dotazione e collegando il computer del maxischermo a internet, è possibile monitorare e gestire il led wall in tempo reale da qualunque postazione connessa in rete. Il software permette di gestire tutti i moduli LED presenti come un unico schermo ed avere quindi un’immagine unica e chiara.
I ledwall possono essere suddivisi in INDOOR, OUTDOOR e VETRINA. Tutte e tre le categorie sono personalizzabili nelle dimensioni. I ledwall INDOOR sono adatti per l’interno e per la vetrina, possono avere diverse luminosità a seconda dell’utilizzo oppure, nel caso di quelli da vetrina, dalla luce del sole; quelli OUTDOOR invece sono pensati per usufruirne all’esterno e sono realizzati con componenti che li proteggono da tutti gli agenti atmosferici. I ledwall possono essere posizionati a tetto, a muro, a terra o su piedistallo.
Ambiti di utilizzo:
- Retail
- Industrial
- GDO
- Farmacia
- Oil
- Health&Beauty
- Food&Beverage
- Intrattenimento
- Concessionarie
Un monitor professionale, rispetto ad un prodotto consumer (il classico smart TV), è molto più versatile, dà la possibilità di inserire immagini e video, collegarsi a siti Web, suddividere lo schermo e molto altro. Si differenziano per tipologia, dimensione e luminosità a seconda dei vari utilizzi.
Il contratto di Leasing consente, a fronte del pagamento di una rata commisurata al costo del bene, di ottenere la disponibilità immediata del bene stesso; inoltre, al termine del contratto, il Locatario gode di un’opzione di riscatto del bene ad una cifra prestabilita.
- Durata non inferiore ai 2/3 del periodo di ammortamento dei beni perché sia fiscalmente deducibile
- La parte di interessi compresa nel canone è indeducibile ai fini IRAP
- Documentazione e procedura un po’ più rigida in accordo alla normativa imposta dalla Banca d’Italia
- Fa cumulo con le altre posizioni aperte in Centrale Rischi
Il Noleggio (Renting) è quella forma di contratto attraverso il quale il proprietario di un bene (Locatore) conferisce ad altri (Utilizzatore) il diritto di utilizzo del bene stesso, per un periodo di tempo definito, a fronte del pagamento periodico di canoni.
- Il canone è interamente deducibile e la durata svincolata dal periodo di ammortamento dei beni.
- Totale deducibilità anche ai fini IRAP
- Minor documentazione necessaria
- Non impatta in Centrale Rischi su eventuali altre richieste di finanziamento o mutuo
- Maggior facilità nel modificare il contratto in corso d’opera (immissione/sostituzione di beni)
Digiyes offre un’approfondita assistenza ai propri clienti, fornendo un servizio concreto e costante. L’assistenza di Digiyes si articola in servizi differenziati in grado di coprire l’intera gamma di esigenze della propria clientela in modo semplice e veloce.
I prodotti vengono installati e la manutenzione garantita grazie al personale qualificato e al network di collaboratori presenti su tutto il territorio. Il cliente viene accompagnato in tutta la fase di utilizzo del prodotto. Al di là del supporto telefonico, gli interventi in garanzia o fuori garanzia possono essere organizzati in brevissimo tempo. Il servizio può essere fornito per qualsiasi tipo di display, riportandolo alla sua normale funzionalità con i ricambi disponibili e riparando il materiale guasto.
Per qualunque necessità o se hai dubbi contattaci all’indirizzo e-mail: info@digiyes.it